Scroll Top
Pensierino de Natale
Il dialetto aretino spiegato in maniera smart e social grazie ad Aretina Doc!

Quando s’arivava ala fine de ottobre, che le giornate ‘ncominciavano a esse’ parecchio più corte e faceva ‘l buio presto, la mi’ nonna Giovanna me diceva sempre che, prima d’ariva’ l’inverno, doveva passa’ l’estate de San Martino. E io – che ‘n capivo perché a novembre me parlasse d’estate – gni chiedevo che c’entrava San Martino, che per me era stato sempre quello dela filastrocca che sonava le campane. E alora lei me raccontava la storia de ‘sto Santo che durante ‘n crollo d’acqua avea visto ‘n acattone che pativa ‘l freddo e gn’avea dato mezzo del su’ mantello pe’ coprisse; ma doppo ‘n po’ n’avea ‘ncontrato ‘n antro e anch’a quello gn’avea dato quel’altra metà che gn’era armasta e sicché lu’ era armasto senza gnente. Al’improvviso, però, ‘l cielo s’era aperto, era uscito ‘l sole e faceva caldo, come si tutt’a ‘n tratto fosse artornata l’estate: era ‘n ringraziamento del Signore pe’ Martino, ch’avea fatto ‘n opera bona. Ecco perché se dice che quande è ‘l caldo ‘ntorno al’11 de novembre, che è ‘l giorno de San Martino, artorna l’estate. Doppo sì che ariva l’inverno, ma quello vero, quello che se bubbola dal freddo, che tocca acende’ ‘l foco nel camino tutte le sere, che si un metti la machina sotto la tettoia, la mattina doppo l’artrovi tutta ghiaccia.

Eppure, questo è sempre stato ‘l mi’ periodo del’anno preferito. ‘Nnanzitutto perché al foco ce se abrustulisce ‘l pane e ce se fa la bruschetta col’aglio struffato e l’olio novo che t’ha dato lo zio, ‘l cugino, ‘l vicino de casa, l’amico del babbo, quel parente dela tu’ mamma che manco t’arcordi chi è; e ogni volta che ‘n assaggi uno diverso devi dire “oh, questo è più bono de quello de iersera”.
Pu’ perché ‘n casa mia el primo de dicembre se ‘ncomincia a parla’ de che se cucina al pranzo de Natale, sia mai che ‘n venticinque giorni un se faccia ‘n tempo. A qualcuno gni viene sempre l’idea bacata de di’ che quest’anno se fa solo ‘l primo e ‘l secondo tanto l’antipasto un lo mangia nissuno e a me me tocca sempre arabbiamme perché i crostini neri dela mamma Adriana a Natale sono sacri e obbligatori quante ‘l presepe. Ala fine tutti me danno ragione. Poi se fanno i tortellini ‘n brodo, ma tocca fa’ anche la pasta al forno che a Massimo i tortellini un gli piaciono, che dice che gni sciacquano i budelli.

Poi la galantina – sto poro pollo empito de se stesso e de carote – qualche tordo, qualche colombo o qualche fagiano cucinato ‘n umido che quando lo mangi te commovi e per contorno i gobbi, che poi sarebbono i cardi ‘n italiano, prima lessi poi fritti poi rimessi nel forno col pomodoro che pe’ falli ci vol tre giorni e pe’ digerilli ce ne vol quattro. Ma ‘l bello ariva ala fine: messi ‘n fila come i soldati dela cavalleria c’è ‘l pandoro (ma guai alo zucchero “a vela”, come dice ‘l nonno), ‘l panettone, ‘l torrone, e pu’ ricciarelli, cavallucci, panforte (che sarebbe de Siena ma ‘l nostro è meid in Arezzo) e pe’ concludere ‘n bellezza el vin santo del nonno Gino, che è ‘n quel fiasco da ‘na ventina d’anni.
Ecco, io ogni anno so ch’andrà cusì e aspetto ‘sto periodo come fossi ancora ‘na citta picina, ch’aspetta con ansia ‘sto Natale, rigorosamente aretino DOC.

IG: @aretina.doc
FB: aretina.doc

Post Correlati