Scroll Top
I citti del Guapaloca
Il Class 125 decise di dare fiducia a questi ragazzi proponendogli di organizzare ogni mese e mezzo il loro evento, che prende il nome di Guapaloca

Le cose più belle nascono per caso. “Era la scorsa estate quando la voglia di iniziare era più importante di qualsiasi altra cosa. Mancava sempre meno alla prima serata… non ci rendevamo conto di quello che stavamo per fare.” Il Dolceverde, uno dei locali estivi più frequentati dai giovani aretini, è stato il luogo scelto per l’inizio di questa nuova avventura. La serata fu un successo, tanto che il Class 125 decise di dare fiducia a questi ragazzi proponendogli di organizzare ogni mese e mezzo il loro evento, che prende il nome di Guapaloca.
L’idea di GianMaria Mariottini, uno degli ideatori di questo progetto, nasce in un bar di Mykonos. La sua intenzione è quella di regalare alle notti aretine un’offerta musicale diversa da tutte le altre. Raggaeton, hip hop, trap, R&B sono i generi a cui si ispirano i ragazzi del Guapaloca, adattando in chiave moderna anche canzoni del passato. GianMaria non è solo in questa avventura, insieme a lui ci sono Gianmarco Grassi, Riccardo Fabbri, Lucrezia Sandali, Elia Cuccoli, Manuel Branchi, anche loro artefici di questo successo. Una piccola realtà che ha tanta voglia di crescere e ha il sogno di uscire dalla città. Tra poche settimane ci sarà il primo grande appuntamento in quel di Roma con “il più eccentrico e bizzarro party a tema” della capitale: Borghetta Stile. Mentre loro, i citti del Guapaloca, stanno vivendo un sogno ad occhi aperti!

Guapaloca vuole diventare un punto di riferimento dei weekend aretini, ma non solo. I ragazzi che curano il progetto hanno intenzione di non incentrarsi esclusivamente sulle discoteche, ma creare una vera e propria community da vivere tutta la settimana con cene, aperitivi e quant’altro.

Il loro sogno è quello di riuscire a raggiungere le migliori discoteche della Toscana e perchè no d’Italia! La scorsa estate sono tornati a Mykonos nel locale che ha dato il nome al loro progetto per incontrare il vocalist e showman Jeff, che vorrebbe coinvolgere i ragazzi del Guapaloca in alcuni eventi in Brasile.
I contatti sono avviati, il sogno si potrebbe ben presto realizzare. GianMaria ci racconta che presto registrerà il marchio e creerà dei gadget come stickers, t-shirt e molto altro con la scritta Guapaloca.
I citti sono molto attivi su Instagram dove tutte le settimane tramite contest regalano omaggi per le serate. L’ultimo vincitore si è aggiudicato la possibilità di salire in consolle e scegliere tre brani da mettere durante la serata. L’artefice di queste idee è Matteo Rossi che ogni giorno ne ha una nuova e accattivante per creare sempre più interazione con i follower.

Per quanto riguarda l’aspetto musicale dietro la consolle oltre GianMaria Mariottini si alternano Elia Cuccoli e Cristian De Santis, che riportano tramite Ragaetton, i pezzi più conosciuti dell’estate per dare una ventata calda anche in inverno e, tramite l’hip hop, pezzi datati per portare la giusta nostalgia che fa impazzire tutti i guapi e le guape di Arezzo. Citti e citte di Arezzo, Guapaloca Arezzo sta prendendo sempre più campo in città e vuole crescere sempre di più, a voi non resta che seguirli sui social e restare aggiornati per non perdervi neanche una delle loro serate che vi faranno dimenticare tutto e vi faranno godere quel momento come non mai!

di PIERPAOLO CHIARO

facebook: @guapaloca.arezzo
instagram: @guapaloca_arezzo

PIERPAOLO CHIARO

Amante del malto, quello doppio. Mangerei pizza un giorno sì e l’altro pure. Calciofilo, tifoso e giocatore amatoriale. La scrittura? Passione nata per caso, adesso cerco l’opportunità di farla diventare qualcosa di più. Scelgo la musica da ascoltare in base al mio stato d’animo. Vorrei che tutto fosse pronto all’uso. 1991 non è solo la data di nascita, è qualcosa di più.

Related Posts