ILOVEYOU. Il messaggio farebbe ben sperare, soprattutto se fosse l’oggetto dell’email di un conoscente. Ancor più se accompagnato da un allegato dal titolo LOVE-LETTER-FOR-YOU. Sembra l’inizio di una commedia romantica, un po’ alla “C’è posta per te”, il film con Meg Ryan e Tom Hanks. Niente di più lontano. ILOVEYOU infatti è il nome di uno dei più famosi cyber attacchi della storia di internet. Un worm, letteralmente “verme”, nella sicurezza informatica in grado di autoreplicarsi, che nel 2000 attaccò con successo circa 45 milioni di computer. I danni stimati ammontarono a 10 miliardi di dollari, il virus si diffuse a livello globale e furono infettati perfino il Pentagono, il parlamento britannico, la Nasa e la Disney, mentre in Italia ne furono vittima sia Telecom che il Ministero del Tesoro. Si perché i cyber attacchi possono davvero colpire chiunque, il colosso dell’industria farmaceutica, come la piccola azienda di ceramica, il Pentagono, come il privato che custodisce gelosamente sul pc le foto delle vacanze. Nessuno può dirsi realmente al sicuro, ma in caso di attacco c’è chi può permettersi di dormire sonni tranquilli. Se è vero infatti che gli attacchi informatici sono sempre più frequenti, è vero anche che gli strumenti e i protocolli di sicurezza sono ogni giorno più efficaci e alla portata di tutti.
Elledi S.r.l. propone un servizio di consulenza di cyber security per aziende di grandi, medie e piccole dimensioni. L’analisi dello stato dell’arte di ogni luogo di lavoro, è il punto di partenza per valutare il livello di rischio al quale è esposto. Da qui è possibile procedere per step e installare sistemi che progressivamente mettano in sicurezza il perimetro aziendale: buoni antivirus, firewall, sistemi di crittografia, backup dei dati, VPN, autenticazione multi fattore, sistemi di business continuity e disaster recovery. Proteggersi è fondamentale, ma implementare una buona politica di protezione dei dati è forse ancora più importante. Se si viene attaccati infatti, e questo come detto può accadere a chiunque, bisogna “reagire” nel minor tempo possibile. Ma per reagire è necessario aver adottato soluzioni capaci di farci riprendere il controllo dei nostri strumenti il più velocemente possibile. La domanda che ogni azienda dovrebbe quindi porsi è: quanto posso permettermi di stare fermo? Quanto posso aspettare prima di avere di nuovo accesso ai miei dati, alle email, al gestionale, prima di poter di nuovo emettere fatture, DDT, ricevere ordini e far ripartire le macchine? Se questo tempo è vicino allo zero… hai bisogno di Elledi!
A cura di Elledi S.r.l.
Località Pianacci 2/C , Bibbiena
0575 536351 | www.elledi.srl