Scroll Top
La salute non si compra con un codice sconto
Spoiler: Il metabolismo non si blocca! Parola del nostro Doc, Christian Faffini

Quante volte hai sentito dire “ho il metabolismo bloccato”? Sui social è quasi un mantra, spesso accompagnato da video virali, promesse di «riattivazioni miracolose» e qualche metodo esclusivo (guarda caso, a pagamento). Ma partiamo da una verità scientifica: il metabolismo non si blocca! E soprattutto, non ha bisogno di essere «sbloccato», ma piuttosto compreso e rispettato.
Cos’è davvero il metabolismo?
Il metabolismo è l’insieme dei processi chimici che avvengono nel nostro corpo per trasformare ciò che mangiamo in energia. Una macchina straordinaria, regolata da fattori come età, composizione corporea, genetica, ormoni, attività fisica e… no, non dalla luna piena né da una tisana detox. Il cosiddetto metabolismo “lento” o “veloce” è una semplificazione e spesso un’etichetta usata per spiegare aumenti o cali di peso che in realtà hanno origini molto più complesse.
Può davvero rallentare?
Sì, il metabolismo può rallentare, ma non “bloccarsi”. Succede per esempio con l’età, a causa della perdita di massa magra, oppure in seguito a diete drastiche, sedentarietà, stress cronico o alcune condizioni ormonali. In ogni caso, non è una punizione divina né un destino scritto: si può lavorare su questi fattori.
Come si sostiene il metabolismo?
Nessun trucco magico! Movimento regolare, meglio se combinato tra attività aerobica e forza. Un’alimentazione completa, non punitiva! Sonno di qualità e gestione dello stress. E nel dubbio, un professionista vero, non un testimonial in canotta che vende “schede personalizzate”.
Attenzione al marketing “metabolico”.
Il problema è che il metabolismo viene spesso usato come esca commerciale. Sui social spopolano fit-influencer che parlano di metabolismo “addormentato” o “da risvegliare”, insinuando che il tuo corpo sia rotto e che solo il loro programma possa aggiustarlo. Questo messaggio colpisce in particolare le donne, alimentando senso di colpa, insicurezza e ansia verso il proprio corpo. Un meccanismo subdolo che sfrutta il linguaggio pseudoscientifico per vendere scorciatoie, spesso inutili o dannose.
In conclusione…
Non hai bisogno di “sbloccare” nulla. Hai bisogno di informazioni corrette, di rispetto per il tuo corpo e – se necessario – di un aiuto professionale, non di soluzioni preconfezionate. Perché la salute non si compra con un codice sconto.

Tre cose da sapere (davvero) sul metabolismo
- Il metabolismo non si blocca!
Può rallentare in certe condizioni, ma non si “ferma”. È una funzione vitale che lavora H24.
- Non esistono alimenti o integratori che lo “riattivano”
Nessuna spezia, bevanda o pillola ha il potere di velocizzare
il metabolismo in modo significativo.
- L’allenamento con i pesi è un tuo alleato
Aumentare la massa muscolare aiuta davvero a migliorare il dispendio energetico anche a riposo.

A cura del Dott. Christian Faffini Dietista Nutrizionista
Via del Pantano, 42
Via G. Donizetti, 11A San Leo, Arezzo
dietistafaffini@gmail.com
338 9820951
dietistafaffini.it
IG: @christianfaffinidiet
TikTok: @ildietista
miodottore.it/z/6PaHVo

Related Posts