Un aperitivo accompagnato da uno sfizioso buffet, un ambiente accogliente, un servizio impeccabile, è il momento di fare un brindisi e il sole tramonta su Piazza Grande, un palcoscenico storico, uno splendore agli occhi. Qualunque sia l’occasione e la compagnia tutto questo rimane sempre lo stesso e ti porti a casa una piacevole sensazione di felicità… Oltre ad aver gustato piatti di qualità. Sto parlando dei due ristoranti che da anni animano il loggiato di Piazza Grande: Logge Vasari e La Lancia d’Oro.
Correva l’anno 1980 quando Gugliemo Fazzuoli, detto Memmo, decise di spostare la sua attività in un locale di Piazza Grande. Il fondo di Ivan Bruschi diventò quello che oggi chiamiamo Logge Vasari. Un’attività a conduzione familiare che ha visto prima i fratelli Maurizio ed Andrea lavorare al fianco dei loro genitori e poi con le loro mogli Marzia e Michela: “Insieme abbiamo creduto in questo progetto, ci dava molta elettricità, abbiamo unito le nostre idee ed iniziato a lavorare tutti insieme. – Spiega Michela – Io e Marzia ci occupavamo della cucina, mentre gli uomini dell’accoglienza in sala. Poi nel 1993 abbiamo inaugurato il ristorante La Lancia d’Oro. Quest’anno il Ristorante Logge Vasari festeggia 40 anni di vita, di passione e di orgoglio.”
I due ristoranti che si affacciano su Piazza Grande sono ormai punto di riferimento nella nostra città, con una conduzione familiare che sembra portarsi avanti anche con le nuove generazioni.
“Far sì che questo lavoro sia amato anche dai figli non è semplice… – Continua Marzia – Per adesso c’è Martina all’interno della squadra e sembra che le piaccia molto, siamo molto fieri e felici di averla con noi.”
Il lavoro di un ristoratore è pieno di sacrifici, ma anche di tante soddisfazioni. Attraverso i suoi piatti e la sua accoglienza riesce a trasmettere delle emozioni ineguagliabili. Grazie a loro, mangiare fuori non è solo un piacere, diventa un’esperienza unica. Non è vero forse che scegliamo il ristorante non solo per la sua cucina, ma anche per il ricordo che ci ha lasciato? Perché quello che conta è entrare in un locale e sentirsi a proprio agio sin dal primo momento e ricevere quelle piccole attenzioni, come un’entrée inaspettata, in attesa del primo piatto o i dolcetti prima del caffè.
“Sin dall’accoglienza – spiega Marzia – vogliamo che i nostri clienti si sentano coccolati, sicuramente con un bel sorriso e cercando di dare attenzione al servizio portando al tavolo delle piccole cose che possono rendere piacevole l’attesa. Quello che vogliamo è far associare il cibo alle emozioni, suscitando un blend di ricordi, creando esperienze visive e sensazioni uniche.”
La loro cucina è caratterizzata da piatti tipici, ma innovativi e creativi, sempre alla ricerca di un tocco gourmet per esaltare la materia prima e i prodotti del territorio.
Fa parte della loro produzione anche la panetteria e la pasticceria, ma non dimentichiamo il fiore all’occhiello, la pasta fresca tirata a mano. Chi non si è mai incantato a guardare come la loro cuoca stende la pasta e prepara un giorno tortellini, un altro i maccheroni e quello dopo ancora i topini.
I piatti curati, la qualità dei prodotti, nell’aria si respira gentilezza ed anche profumi davvero invitanti. Tutto questo ha colpito non solo gli aretini, ma anche i turisti che tornano nella nostra città per gustare un pasto affacciati su Piazza Grande. “Sono molti i turisti, anche stranieri che tornano a trovarci; ci cercano, chiedono come stiamo, come se fossimo riusciti a creare un legame. Essere un punto di riferimento è un grande onore.”
Quest’anno la loro cucina ed anche la nostra città è stata mostrata a tutta Italia grazie al programma Quattro Ristoranti di Alessandro Borghese dove hanno vinto con il ristorante La Lancia d’Oro. “È stato un grande impegno, anche nei preparativi e nella scenografia, ma anche una grande soddisfazione che ha portato grande emozione e la vittoria è stata una bella ricompensa. Rivedere in tv la trasmissione è stato ancora più bello, vedere la nostra città, è stata davvero una vetrina per Arezzo.”
In un momento come questo, dove sedersi al ristorante sembra quasi un sogno, sia Le Logge Vasari che La Lancia d’Oro hanno continuato a servire al meglio la loro clientela realizzando vari gustosi menù sia per la consegna a domicilio che l’asporto e mantenendo quell’attenzione particolare alla presentazione del piatto e ai prodotti del territorio.
Sono passati 40 anni dalla scelta di Memmo, l’attività continua a innovarsi e a mantenere salde quelle caratteristiche che la distinguono da sempre grazie al lavoro e alla passione di un’intera famiglia.
Le Logge Vasari e La Lancia d’Oro illuminano ancora Piazza Grande.
di GIULIA BASAGNI
FB: Logge Vasari | IG: @ristorante.loggevasari
FB: La Lancia D’Oro | IG: @ristorantelanciadoro