Cercavi un posto in centro in cui poter mangiare, bere bene e ascoltare ottima musica? Tutto questo esiste già. George’sè il risto-lounge di piazza San Giusto 11.
Redazione
Secondo lo stile e la filosofia dello Chef Johnny, la cucina proposta vede un inedito matrimonio tra tradizione, semplicità, fantasia. Ogni piatto proposto è la rivisitazione di qualcosa che è magari già conosciuto...
Hoppy Lab è il punto di riferimento ad Arezzo per ogni vero appassionato di birra o per chi si voglia avvicinare a questo mondo. Lager, Weisse, Ipa, Trappiste, Blanche sono solo alcune delle macrocategorie da approfondire...
In quanti hanno sognato di passare una settimana in pigiama a poltrire nel letto? Quanti di noi hanno desiderato di non uscire dalle lenzuola per giorni? Ad Arezzo c’è chi ci è riuscito. Grazie ad un’iniziativa promossa da DaunenStep, azienda altoatesina, e
Renato, attività commerciale aretina protagonista nel settore della biancheria per la casa e dei vestiti da sposa. Due giovani ragazzi hanno realizzato il sogno di tutti noi pigroni italici…
La dottoressa Angela Ricci è in piedi dietro al bancone. L’odore della farmacia dei nonni che evoca con il suo racconto, pare quasi di sentirlo e mentre parla della sua infanzia, i suoi occhi brillano nel ricordo di quel periodo…
Qui i profumi si fanno. Le miscele prendono vita sotto la mano esperta di Silvia in una scelta continua delle materie prime e in una capacità sopra le righe di lavorarle ad arte, come solo gli artisti sanno fare.
Vogue Party è la grande festa di apertura del Class 125, locale nel cuore di Arezzo che riapre le porte della discoteca più frequentata della città.
Flash Festival Tuscany è una rassegna artistica di due giorni che avrà luogo ogni settembre ad Arezzo. Celebrando la toscanità e sfuggendo dall’ordinario, l’evento vuole ispirare il pubblico a lasciarsi andare e a godere delle cose dolci della vita: la musica, l'arte, il cibo e il vino.
Roberto Infantino, noto come il Barbiere di Sicilia, si innamora in tenera età delle gestualità, della tecnica, della ritualità del barbiere del suo paese di origine in Sicilia, “facevo perfino passare avanti le persone per continuare ad osservarne la trasformazione”.
Da lì inizia un cammino che parte dalla gavetta e culmina con l’apertura della propria attività ad Arezzo.